Home / Iniziative

Iniziative

INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE GIUSTIZIA PER LE STRADE CONTRO GLI ASSASSINI ALLA GUIDA

Mercoledì, 5 dicembre 2012 ore 18.00 - Parrocchia di Sant'Espedito - via Nicolò Garzilli, 28/L – Palermo

Nel ricordo di tutte le vittime della strada è stata celebrata una Santa Messa. Hanno partecipato all'evento i seguenti relatori: Assessore al Traffico Tullio Giuffrè - Dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni Presidente dell'A.I.F.V.S. - Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS.

Durante la Santa Messa è stato letto il testo di cui sotto:

Angeli sull'asfalto, vittime della violenza stradale o meglio dell'incoscienza e della superficialità umane.Sono figli, sono sorelle e fratelli, sono padri, madri, nonni; sono bambini, adulti, anziani e purtroppo sono tanti, troppi.L'AIFVS (associazione italiane familiari vittime della strada) parla di 5000 morti l'anno, senza contare chi scampato alla morte dovrà affrontare disabilità momentanee o addirittura permanenti.

Non è il destino ad averli portati via all'amore dei loro cari, infatti i loro carnefici hanno nomi e cognomi ben precisi.

Gli assassini della strada sono carnefici due volte: sono loro vittime anche le famiglie che sopravvivono alla perdita di un loro congiunto; famiglie brutalmente e disumanamente mutilate. Dio ci insegna che per colui che varca la soglia dei cieli vi è pace e serenità; ma cosa c'è per chi resta? ci sono un dolore ed uno strazio perpetui, che l'amore e la fede in Dio riescono difficilmente a renderli sopportabili. La Giustizia di Dio è implacabile, nulla e nessuno può sfuggirvi, altrettanto non si può dire della giustizia terrena, essa latita, barcolla e raramente emette sentenze di condanna per chi si è macchiato del reato di "omicidio stradale".

I cittadini e le associazioni che cercano di eliminare queste morti assurde, interrogano le Istituzioni, chiedono quali strumenti di prevenzione , leggi severe e chiare, controlli nei luoghi nevralgici ed in giornate a rischio . E' in discussione nel Parlamento l'istituzione del "reato di omicidio stradale", reso possibile grazie ad una pubblica raccolta di firme che ha coinvolto cittadini di ogni parte del Paese. Che Dio illumini le menti e i cuori di chi siede in Parlamento, affinché si renda giustizia alle vittime e si eviti che le strade e autostrade siano sempre di più luoghi di tali carneficine.

Giustizia e non vendetta, questo chiedono i familiari delle vittime, che il delirio di onnipotenza e la superficialità che pervadono coloro che si mettono alla guida ubriachi o drogati, siano puniti !!

Oggi preghiamo per le anime dei nostri cari che ci sono stati ingiustamente portati via, preghiamo per le loro famiglie, condannate ad un ergastolo del dolore, che Dio li benedica e dia loro la forza di andare avanti nell'amorevole ricordo dei loro cari, a cui un giorno saranno per sempre ricongiunti nel Regno dei Cieli. Preghiamo affinché Dio dia la forza e la saggezza necessarie a chi fa le leggi e a chi le deve far rispettare.Oggi onoriamo e ricordiamo tutte le vittime della strada, preghiamo per loro e per le loro famiglie.

Un pensiero va particolarmente alla qui presente famiglia Scarfeo : la signora Marina e i figli Michele e Giuliana che con coraggio ed un'infinità dignità vanno avanti nella quotidiana battaglia contro gli omicidi stradali.Queste splendide persone sono guidate dall'amore per l'indimenticabile Davide, ingiustamente strappato alla vita a soli 35 anni da un pirata della strada la mattina del 1 gennaio 2011.

Davide un uomo solare ed altruista che nessuno potrà mai dimenticare: noi, gli amici, ti ricordiamo sempre, ci mancano i tuoi sorrisi, le tue risate, il tuo incrollabile ottimismo, la tua forza morale. Continuiamo a volerti bene e nonostante il tuo assassino sia stato assolto dalla giustizia terrena, ci consola il fatto che la Giustizia Divina sarà implacabile; sappi che continui a vivere nei nostri cuori, il ricordo del tuo rigore morale e la tua bontà ci spronano ad andare avanti, ad essere migliori e a combattere contro le ingiustizie, proprio come facevi sempre tu e come la tua famiglia sta facendo.

Delia Chiovaro


 

iniziative

Nel mese di Marzo 2011,l'Associazione Giustizia per le strade contro gli assassini alla guida, si è attivata con una campagna di informazione e sensibilizzazione, con la richiesta di giustizia, affiggendo per la città di Palermo manifesti raffiguranti il volto di Davide. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere 50 mila persone per appoggiare il referendum che chiede l’inasprimento delle pene per chi si rende colpevole di un “omicidio stradale” magari sotto l’effetto di alcol e droghe. Nel mese di Novembre 2011, l'Associazione Giustizia per le strade contro gli assassini alla guida, ha avviato la raccolta firme per l'istituzione del reato di omicidio stradale, allestendo nelle principali discoteche della città banchetti con materiale informativo sui crimini stradali e gli strumenti per combattere tali reati.

 

Seguici sui principali social network.   Facebook Google Twitter Rss