Palermo: ecco “Con gli occhi di Davide” la mostra e il libro fotografico
- Dettagli
- Visite: 1172
Portarsi a casa un libro, che non è solo un libro, ma un simbolo di amore e di attenzione, è davvero vedere il mondo “Con gli occhi di Davide” e partecipare alle azioni benefiche dell’Associazione Giustizia per le strade.
La Mostra Fotografica è il risultato del lavoro al libro fotografico “Con gli occhi di Davide” allestita all’interno del Circolo Costa Ponente, nella scenografica terrazza che si affaccia sul Golfo di Capo Gallo. Si è inaugurata il 27 dicembre alle 18 e raccoglie gli scatti di Davide, Michele e Giuliana Scarfeo.
Il soggetto è Capo Verde, con la sua aria carica di sole e d’amore.Potete seguire, anche attraverso questo sito, quali saranno le prossime occasioni per vedere l'esposizione e acquistare il volume (anche online).
Un modo per conoscere e partecipare ai progetti benefici dell’associazione www.giustiziaperlestrade.it, che viene istituita dalla madre di Davide, Marina Amoroso, e dai figli Giuliana e Michele Scarfeo.
L’Associazione richiede l’applicazione di pene giuste per gli assassini che si macchiano del reato di omicidio stradale e opera nella città di Palermo tramite raccolte firme, convegni, pubblicazioni, mostre, concerti per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul grave e quanto mai attuale problema degli omicidi stradali.
Davide viene investito e ucciso il primo gennaio del 2011, era un ragazzo solare che stava per trasferirsi a Capo Verde con la sua ragazza e diventare padre.
Spiega nella premessa del libro Giuliana Scarfeo:
“L’idea di realizzarlo nasce un pomeriggio, mentre con Daniela Gambino stavamo guardando le foto dei viaggi di mio fratello, lei sta scrivendo il romanzo su Davide e voleva ritrovare le atmosfere in cui lui aveva vissuto, a “Capo Verde, tra sogno e realtà”. Lei continuava a ripetere che sono emozionanti e soprattutto, tornano “sui passi di Davide”, per rivedere quei luoghi con i suoi occhi e per questo erano preziose e andavano mostrate. È stato un’occasione di confronto che mi ha convinta e mi ha fatto superare la mia riservatezza, adesso a voi sfogliare il libro (e vedere la mostra) “Con gli occhi di Davide”.
In viaggio per la regata Palermo-Montecarlo nel nome di Davide
- Dettagli
- Visite: 1253
La regata Palermo-Montecarlo, è una corsa in altomare nel cuore del Mediterraneo tra storia e cultura per velisti e marinai.…Un gemellaggio tra città amiche, una rotta con radici nella storia, una traversata di 500 miglia lungo un mare tra i più belli del mondo, una regata “vera” con elevati contenuti tecnici per i velisti, un evento sportivo e glamour nel cuore dell’estate (…) Un test di capacità veliche e arte marinaresca.
Il Circolo nautico Costa Ponente e l’Associazione Giustizia per le strade, partecipano alla Regata internazionale Palermo – Montecarlo per unire l’evento sportivo a un messaggio di solidarietà sulla sicurezza stradale. L’Associazione, Giustizia per le strade “Davide Scarfeo” nasce nel 2011, fondata dalla madre di Davide, Marina Amoroso Scarfeo insieme ai figli Giuliana e Michele.
L’associazione viene creata in seguito all’uccisione del primogenito Davide – non gli lascia scampo un guidatore ubriaco, con un tasso alcolemico 8 volte superiore alla norma, che procedeva a folle velocità –, nasce per evitare che altre famiglie subiscano il loro stesso dolore inconsolabile e insensato. In questi anni l’associazione no profit si è battuta per una legge più giusta sull’omicidio stradale, con raccolte di firme e altre azioni sul territorio, volte a sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. La regata Palermo-Montecarlo, con la sua storia e la sua anima, fa parte di queste azioni.
La gara sportiva è un’occasione per lanciare un messaggio e focalizzare l’attenzione verso stili di vita più sani, da praticare all’aria aperta, in cui si mette alla prova se stessi e la propria disciplina, ponendo in primo piano la prevenzione e la sicurezza sulle strade. Guidare in stato di ebbrezza, superare i limiti di velocità, mettono in pericolo la propria esistenza e quella dei nostri cari. Sulla strada non si è mai soli.
La barca Momi Blu riporta una frase emblematica di Davide Scarfeo: “Io penso che l’errore di molti sia mettere la propria vita al centro del mondo, quando si è concentrati su se stessi si rischia di perdersi”. Un memento contro la guida in stato di ebbrezza e la disattenzione che costano, ogni anno, migliaia di vite umane. www.cosedafareinsicilia.it