Chi siamo
- Dettagli
- Visite: 7114
L'Associazione Giustizia per le strade contro gli assassini alla guida viene istituita da me, Marina Amoroso, e dai miei figli Giuliana e Michele Scarfeo, in seguito all'uccisione del nostro amato Davide.
L'Associazione richiede l'applicazione di pene giuste per gli assassini che si macchiano del reato di omicidio stradale ed opera nella città di Palermo tramite raccolte firme, convegni, pubblicazioni, mostre, concerti per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul grave e quanto mai attuale problema degli omicidi stradali.
Le allarmanti sentenze che non garantiscono la congruità della pena rispetto alla gravità del reato e alla mancata eliminazione delle conseguenze dannose, evidenziano che i pubblici ministeri prima ed i giudici poi ignorano e sviano il pensare ed il sentire dell'intera comunità nazionale, che chiede nei confronti della criminalità stradale che guida in modo azzardato e temerario e in stato di ubriachezza certezza della pena da espiare in carcere con l’istituzione del reato specifico di omicidio stradale.
I Pubblici Ministeri ed i magistrati non si avvalgono delle possibilità offerte dalla legge esistente che già prevede un massimo della pena di dieci anni se il fatto è commesso da soggetto in stato di ebbrezza alcolica.
L'Associazione Giustizia per le strade contro gli assassini alla guida si batte contro tali sentenze, che sono ingiuste e contro la cultura della vita e della sicurezza stradale.